Se sei un operatore del settore ristorazione, con sede nel territorio Nazionale, è possibile acquistare le apparecchiature Firex beneficiando delle agevolazioni previste dalla Legge di Bilancio 2021.

La cucina che sogni, da oggi diventa realtà. Grazie alla legge di Bilancio 2021 è possibile per ogni cliente finale sito nel territorio italiano, acquistare le soluzioni Firex con agevolazione del 50% e se risiedi nel Mezzogiorno, le agevolazioni per te possono arrivare fino al 95%. Scopriamo le diverse agevolazioni disponibili.
RISPARMIA IL
50%
TRANSAZIONE 4.0
RISPARMIA IL
40%|45%
BONUS CHEF O MEZZOGIORNO
RISPARMIA IL
95%
TRANSIZIONE 4.0 & MEZZOGIORNO
LEGGE
SABATINI
RISPARMIA GRAZIE AI FINANZIAMENTI
Scopri le agevolazioni
50% CREDITO DI IMPOSTA TRANSIZIONE 4.0
- credito imposta pari al 50% dell’investimento in apparecchiature nuove Firex 4.0;
- compensabile esclusivamente in F24;
- 3 quote annuali di pari importo.
Il Credito d’Imposta, pari al 50% dell’investimento in Beni Strumentali 4.0 può essere compensato tramite F24 in 3 quote annuali di pari importo. Per i soggetti con volume di ricavi inferiore ai 5 milioni possono compensare l’intero valore in un’unica soluzione.
Ad esempio, per l’acquisto di una apparecchiatura del valore di 10.000 € sarà possibile compensare in F24 un importo l’importo 5.000 € in 3 anni, a partire dall’anno dell’interconnessione e integrazione dell’apparecchiatura nel ristorante, in 3 quote di pari importo (beneficio fiscale effettivo pari al 16,6% per anno).
45% CREDITO IMPOSTA PER IL MEZZOGIORNO
- credito imposta pari al 45% dell’investimento in apparecchiature nuove Firex;
- riservato a strutture produttive ubicate in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia;
- incentivo cumulabile con altre agevolazioni (es. Credito di imposta).
Per tutti gli investimenti realizzati da operatori ubicati nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, sarà possibile usufruire della compensazione in F24 del 45% del valore dell’investimento effettuato. Se l’investimento è riferito a beni strumentali rientranti nella Transizione 4.0 l’incentivo per il mezzogiorno è cumulabile con il credito d’imposta per beni strumentali nuovi 4.0.
FINO AL 95% INCENTIVI MEZZOGIORNO + CREDITO DI IMPOSTA
Per tutti gli investimenti in beni strumentali rientranti nella Transizione 4.0 ed effettuati operatori ubicati nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, sarà possibile beneficiare dell’agevolazione cumulata del credito d’imposta 4.0 e del credito d’imposta per il mezzogiorno.
40% BONUS CHEF
- Credito d’imposta del 40% dell’investimento in apparecchiature nuove Firex riservato a chef professionisti impiegati come lavoratori autonomi o dipendenti;
- credito d’imposta massimo € 6.000,00;
- Investimento effettuato tra il 01.01.2021 e il 30.06.2021.
Il credito d’imposta usufruibile può arrivare fino al 40% delle spese sostenute, per un valore massimo di 6.000 euro. L’agevolazione è riservata agli chef impiegati presso alberghi e ristoranti sia come lavoratori dipendenti sia come lavoratori autonomi. Gli investimenti devono essere effettuati tra il 1° gennaio e il 30 giugno 2021.
LEGGE SABATINI
La misura sostiene gli investimenti per l’acquisto in proprio o in leasing di apparecchiature nuove Firex mediante la concessione da parte degli istituti di credito o finanziari di finanziamenti o leasing nonché di un contributo da parte del Ministero dello Sviluppo Economico. L’investimento può essere:
- Interamente coperto dal finanziamento o leasing;
- Assistito da garanzia del “Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese” fino all’80% dell’ammontare del finanziamento;
- Di durata non sia superiore a 5 anni;
- Di importo compreso tra i 20.000 e 4 milioni di Euro;
- Interamente utilizzato per coprire gli investimenti ammissibili.
Il contributo del Ministero dello sviluppo economico è un contributo il cui ammontare è determinato in misura pari al valore degli interessi calcolati, in via convenzionale, su un finanziamento della durata di cinque anni e di importo uguale all’investimento, ad un tasso d’interesse annuo pari al:
- 2,75% per gli investimenti ordinari;
- 3,575% per gli investimenti in tecnologie digitali e in sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti (investimenti in tecnologie cd. “industria 4.0”).