Betterpan di Firex è la brasiera professionale per la ristorazione e il catering che offre la possibilità di realizzare tantissime ricette in altrettante modalità di cottura.
Offrendo la possibilità di brasare, friggere, cuocere a vapore e a pressione, Betterpan è lo strumento amico di ogni cuoco. Un alleato in cucina con cui mettere al servizio dei grandi numeri la propria esperienza e creatività. In un unico macchinario infinite ricette e tutti i vantaggi di un prodotto efficiente, compatto e di qualità.

Brasiera professionale Betterpan: caratteristiche e funzionamento
Betterpan è una brasiera professionale versatile dal cuore tecnologico. Realizzata completamente in acciaio inox, è estremamente compatta in ogni versione ed equipaggiabile con alcuni accessori per essere all’altezza di ogni aspettativa. Anche di quelle dei cuochi più esigenti.
Betterpan è prodotto in quattro diverse capacità, a seconda della quantità di pietanze da preparare.
I componenti di questa brasiera professionale sono posizionati in modo da essere facilmente raggiungibili e sostituibili, frutto di una progettazione curata nei minimi dettagli.
Versioni con coperchio a pressione:
110 l – 145 l- 180
Versioni con coperchio senza pressione:
110 l – 145 l – 180 l – 220 l

Parti brasiera cucina Betterpan Firex
Il sapore che desideri, ovunque lo vuoi.
Dal nord Europa al sud-est asiatico passando per l’America del sud, Betterpan si fa portavoce di una cultura del cibo unica al mondo.
Progettata e realizzata interamente in Italia, la pentola interpreta un modo nuovo di cucinare per la collettività offrendo ai cuochi di ogni cucina professionale la possibilità di preparare ogni ricetta replicando la qualità e il gusto unico di ogni singola preparazione, in puro stile italiano.
Brasiera industriale Betterpan: preparazioni e metodi di cottura
Con la brasiera professionale poilivalente Betterpan è possibile eseguire tutti i principali tipi di cottura. Si friggono verdure e polpette, si brasano scaloppine e filetti di pesce, si cucinano sughi e omelette.
Con l’uso del coperchio specifico, si cuociono a pressione spezzatini e risotti, come si preparano a vapore legumi e ortaggi. Fantasia e creatività trovano nella cucina professionale il loro spazio ideale.


FTC: Firex Touch Control
- Touch screen da 7”
- Creazione e modifica di programmi di cottura, ciascuno di essi multifase
- Cottura in modalità “Manuale’’
- Impostazione multilingua dei messaggi
- Facile da comprendere e da utilizzare
- Garantisce di impostare tempi di cottura e temperature estremamente precise con valori da 50°C fino a 250°C
- Possibilità di scegliere tra varie tipologie di cottura preimpostate: bollire in acqua, friggere in olio abbondante, cuocere a pressione, rosolare, o lavorare il prodotto usando la sonda al cuore/spillone per processi specifici o anche per cotture lente/soft
- Permette di selezionare la quantità di litri d’acqua da caricare, se fredda o calda fino a 90°, ed effettua poi il carico automaticamente
- Offre 3 diverse sonde di temperatura: nel fondo, in vasca a contatto con il prodotto e al cuore del prodotto/spillone
- Concede la possibilità di far iniziare la cottura in una data e un orario precisi
- Può avere il controllo temporizzato ed automatico del sollevamento dei cestelli
- Fornisce semplici messaggi e icone per un corretto e sicuro utilizzo
- Spiega in maniera chiara se c’è un allarme e a quale componente interno si riferisce
- Collegamento USB
- Impostazioni di differenti unità di misura (°C/°F Litri/galloni etc)
- Fino a 8 diverse impostazioni di cottura
- Autodiagnostica
- Comando per il ribaltamento e ritorno della vasca di cottura.
Versioni gas
Il riscaldamento avviene tramite bruciatori tubolari ad alto rendimento in acciaio inox. Il sistema di accensione e sorveglianza di fiamma è automatico, senza bruciatore pilota. Il riscaldamento è controllato dalla scheda elettronica con inserimento automatico del minimo a 2°C prima del SETPOINT impostato.
Versioni elettriche
Il riscaldamento è controllato dalla scheda elettronica con sistema di termocoppie per garantire una precisa rilevazione e un’elevata velocità di reazione del sistema riscaldante. Avviene tramite resistenze corazzate in lega INCOLOY-800.
Versioni pressione
Il vapore proviene da una linea esterna ed è immesso direttamente nell’intercapedine. La scheda elettronica e una valvola parzializzatrice consentono la regolazione della cottura.